MANUTENZIONE SUI GRUPPI DI CONTINUITÀ: PERCHÉ È INDISPENSABILE?

Ti sei mai chiesto perché fai il tagliando alla macchina oppure perché fai la manutenzione alla caldaia?
Pensa se si spegnesse tutto all’improvviso nel pieno del lavoro
La manutenzione ordinaria serve a prevenire i disservizi e ridurre statisticamente le possibilità di guasto del gruppo di continuità.
La manutenzione dei gruppi di continuità e soccorritori è sempre necessaria, ma in particolar modo è fondamentale quando gli UPS vengono impiegati per applicazioni informatiche o critiche come in uffici, in ambito terziario ed industriale, elettromedicali e di telecomunicazione.
In alcuni casi è obbligatorio tenere un registro delle manutenzioni per legge: articolo 71 comma 4 lettera b del D.Lgs. 81/2008, prevede che “siano curati la tenuta e l’aggiornamento del registro di controllo delle attrezzature di lavoro per cui lo stesso è previsto”.
Fare una manutenzione regolare permette di controllare lo stato di salute della macchina e delle batterie che garantisce una maggiore durata nel tempo, permettendo così un notevole risparmio sui costi generali di riparazione e/o di fermo macchine.
Un piano di manutenzione ordinaria prevede:
- analisi dell’impianto
- controllo del carico
- esame dello stato effettivo delle batterie
- verifica e/o sostituzione dei condensatori di filtraggio e stabilizzazione e delle ventole di raffreddamento
- pulizia interna e delle ventole
- taratura della tensione di carica delle batterie
- verifica della corretta installazione e messa in servizio dell’impianto
- prove di funzionamento a vuoto e con carico applicato
Un lavoro articolato che richiede esperienza e professionalità di un tecnico specializzato con il rilascio di un rapportino, verbale di intervento.
Garantire al proprio impianto una corretta e costante manutenzione, assicura una protezione totale contro i disturbi della rete (sbalzi e perdite di tensione).
A livello industriale quasi tutte le aziende sono tenute a garantire un certo livello di manutenzione interna dei gruppi di misura.
La SELTEC è fondata su una passione nata dal padre di uno dei soci che nel 1967 costruisce uno dei primi UPS in Italia, e che da allora presta assistenza e manutenzione.
Il nostro Service multimarche
Grazie alla ventennale esperienza ed alla fitta rete di collaboratori in tutt'Italia, siamo in grado di offrire un qualificato e completo servizio di assistenza tecnica e contratti di manutenzione su una vasta gamma di prodotti, anche di altre marche con potenze da 1 a 400KVA. Possiamo eseguire sostituzioni batterie e ventole, su gruppi di continuità di qualsiasi marca e modello.
Proponiamo contratti di manutenzione di diverse tipologie in funzione delle esigenze del cliente e delle condizioni di installazione.
Estensione della garanzia a 36 mesi ed On-site con visita di manutenzione inclusa
Contratti di manutenzione dedicati:
Economy: contratto di manutenzione con una o più visite annuali con ricambi esclusi ed interventi straordinari a tariffa agevolata
STD (Standard): contratto di manutenzione con una o più visite annuali con ricambi esclusi ed interventi straordinari inclusi nel canone.
FULL: contratto di manutenzione con una o più visite annuali con ricambi compresi ed interventi straordinari inclusi nel canone.
Supervisione con SNMP:
monitoraggio di ogni UPS connesso alla rete, in tempo reale, con allarme diretto ai nostri tecnici con il servizio aggiuntivo di una macchina sostitutiva fino a 6kVA.
Ogni contratto di manutenzione viene cucito sulle necessità ed il fabbisogno dei clienti.
Chiedeteci un sopralluogo gratuito e ci prenderemo cura dei vostri UPS.
Per maggiori informazioni riguardanti la manutenzione contattaCi al numero
0171.610390 oppure scriviCi all’indirizzo
info@seltec.info.